Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Assemblea
Ripartizione di spese: legittima la delibera adottata dall’assemblea se rispetta i criteri previsti dalla legge o dalla convenzione
Nulle le deliberazioni con le quali, a maggioranza, siano stabiliti o modificati i generali criteri di ripartizione delle spese previsti dalla legge o dalla convenzione, trattandosi di materia che esula dalle attribuzioni dell’assemblea
-
Locazione e condominio
Condominiallità
Proprietà comune di un bene: sufficiente l’attitudine funzionale al servizio o al godimento collettivo
Necessario che il bene sia collegato, strumentalmente, materialmente o funzionalmente, con le unità immobiliari di proprietà esclusiva dei singoli condòmini, in rapporto con queste da accessorio a principale
-
Società e fallimento
Stato passivo
Rivendica di beni mobili presenti nell’azienda del fallito: decisiva la mancata prova della propriet
Il rigetto della rivendica non richiede, invece, l’accertamento della proprietà dei beni in capo all’impresa fallita
-
Società e fallimento
Impresa in crisi
Procedura di liquidazione giudiziale: come provare la cessione di crediti in blocco
Il giudice deve procedere ad un accertamento complessivo delle risultanze di fatto, nell’ambito del quale l’avviso pubblicato in ‘Gazzetta Ufficiale’ può rivestire valore indiziario, specialmente se accompagnato da altri elementi quali la dichiarazione del cedente e la notificazione della cessione al debitore
-
Civile e processo
Famiglia
Lungo disinteresse per il figlio: vulnus evidente per il ragazzo
Conseguenze di entità rimarchevole, ed anche, purtroppo, ineliminabili, rispetto a quei diritti che, scaturendo dal rapporto di filiazione, trovano nella carta costituzionale un elevato grado di riconoscimento e di tutela
-
Obbligazioni e contratti
Vendita
Prescrizione quinquennale non applicabile alle prestazioni derivanti da un unico debito rateizzato
Riflettori puntati sul debito complessivo preteso dalla società editoriale e riferibile ad un unitario contratto di compravendita di materiale editoriale, la ripartizione rateizzata del cui corrispettivo è stata dalle parti predisposta unicamente al fine di giovare alle esigenze del debitore