Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Circolazione stradale
Vettura centra una moto: basta una dichiarazione per considerare corresponsabile anche il conducente della ‘due ruote’
Il conducente della ‘due ruote’ non è esente da colpa, avendo riferito di aver notato la vettura ferma in mezzo alla carreggiata come se dovesse svoltare e di aver tentato di frenare ma di non essere riuscito ad evitare integralmente lo scontro
-
Civile e processo
Famiglia
Adozione di un minore: necessario un monitoraggio attento delle figure genitoriali
Fondamentale stabilire se l’interesse migliore del minore sia quello di crescere nella famiglia di origine o in un differente contesto
-
Penale
Delitti contro gli anziani
Chiedere soldi ad una persona per evitare un danno grave, in realtà inesistente, ad un suo familiare è catalogabile come truffa
Nella truffa il possesso viene conseguito con atto di disposizione della vittima, il cui consenso è viziato da artifici e raggiri posti in essere dal malfattore
-
Locazione e condominio
Assemblea
Accesso al tetto: nulla la delibera che impone il passaggio sulla proprietà di un condòmino
Non rientra nelle attribuzioni dell’assemblea la possibilità di deliberare, in assenza del consenso espresso dei condòmini coinvolti, interventi od opere riguardanti beni o porzioni di proprietà individuale
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Opere in un immobile: il termine di prescrizione dell’azione di garanzia decorre dalla scoperta dei vizi successiva alla consegna
In tema di appalto, l’obbligo di denunziare, a pena di decadenza, entro sessanta giorni dalla loro scoperta, le difformità o i vizi dell’opera appaltata presuppone che tale scoperta sia avvenuta dopo l’accettazione dell’opera, espressa, tacita o presunta, a cura del committente, al momento della consegna o della verifica
-
Lavoro
Diritti sindacali
Azione collettiva di protesta dei lavoratori: nullo il licenziamento
La forma utilizzata, ossia l’astensione dal turno con espletamento delle mansioni in orari differenti, integra comunque una azione collettiva tutelata dalla Costituzione