La rumorosità del luogo di lavoro non è collegabile in automatico ai problemi all’udito del lavoratore
Respinta la corposa richiesta di risarcimento avanzata dal dipendente di una società di navigazione

Si tratta, in sostanza, di attività consistente nello spacchettamento dei farmaci dalle confezioni originali, senza alcun frazionamento del principio attivo, e nel successivo riconfezionamento in ‘blister’ personalizzati per ciascun paziente e nella quantità prevista dalla prescrizione del medico curante (con la conseguenza che il paziente non riceve più plurime scatole, ma più appropriatamente il ‘blister’ assemblato, con un confezionamento ad personam), trattandosi di attività coerente con i principi dell’aderenza terapeutica e della personalizzazione del servizio di distribuzione dei farmaci
Sanzionata un’azienda ospedaliero-universitaria colpevole di non avere configurato correttamente il dossier sanitario dei propri pazienti