-
Furto in un’area di servizio: episodio che non basta per l’adozione del ‘Daspo’
Decisiva l’assenza di elementi che consentano di attestare una partecipazione attiva a episodi di violenza, di minaccia o di intimidazione, di natura tale da porre in pericolo la sicurezza pubblica o da creare turbative per l’ordine pubblico
-
Cane deceduto nella pensione per animali: nessun risarcimento per il padrone che ha perso l’amico a quattro zampe
Decisiva la constatazione che il perimento dell’animale è stato causato dalla insorgenza, repentina, di una patologia rivelatasi fatale
-
Facile riconoscibilità dei vizi della cosa: scatta l’esclusione della garanzia
Decisivo il riferimento all’inosservanza di un onere di diligenza del compratore in ordine alla rilevazione dei vizi che si presentino di semplice percezione
-
Assegno divorzile: può contare anche la sproporzione tra le pensioni percepite dai due ex coniugi
Necessario però che la sproporzione sia riconducibile alle rinunce professionali compiute dall’ex coniuge che richiede l’assegno divorzile
-
Studio dentistico nel palazzo: possibile lo stop
Necessarie, però, chiarezza e univocità per i divieti ed i limiti regolamentari di destinazione alle facoltà di godimento dei condòmini sulle unità immobiliari in proprietà esclusiva
-
Notifica legittima al socio senza attendere l’estinzione della società cancellata dal registro delle imprese
Il prolungamento artificioso della vita societaria ai fini fiscali non paralizza, precisano i giudici, le distinte esigenze erariali